Home Page
In evidenza
Il liceo delle Scienze Umane
Con il prossimo anno 2026-2027 inizia un nuovo percorso liceale presso l’Istituto Madonna della Neve di Adro.
Oltre al Liceo Scientifico, Linguistico e Classico (quadriennale!) l’offerta formativa si arricchisce con il nuovo Liceo delle Scienze Umane.
L’iniziativa risponde a una domanda insistita da parte di numerose famiglie e si inserisce... + continua
Finisce 2-2 la sfida con l'Arezzo
Quella che sulla carta poteva essere una partita abbordabile si trasforma in una sfida più complicata del previsto per il Brescia. Le Leonesse faticano a trovare ritmo e spazi, soffrono più del dovuto e lasciano scappare i tre punti, chiudendo sul 2-2 contro un Arezzo capace di colpire nei momenti decisivi. Il match inizia in salita. L’Arezzo si... + continua
Aveva rubato dvd e libri per 25mila euro
Aveva già colpito in 32 diverse biblioteche della provincia di Brescia, da Roncadelle a Ospitaletto, da Cazzago San Martino a Castegnato, l’uomo fermato dagli agenti della Polizia Locale della Comandante Silvia Contrini nei giorni scorsi in flagranza per il reato di furto. Il fermo è arrivato dopo una segnalazione del responsabile del Centro... + continua
Annuale commemorazione e inaugurazione della motonave “ISEO”
Nella cornice autunnale del lago d’Iseo, la comunità del Sebino si è ritrovata per ricordare l’ottantunesimo anniversario del mitragliamento della motonave ISEO avvenuto il 5 novembre 1944, episodio che costò la vita a 43 civili. L’iniziativa promossa da Navigazione Lago d’Iseo in collaborazione con il Comune di Monte Isola si è tenuta al porto di... + continua
Segnalati tentativi di truffa ai cittadini
ASST Franciacorta informa che in questi giorni sono stati segnalati tentativi di truffa ai danni dei cittadini tramite SMS falsi, apparentemente provenienti da servizi sanitari con la dicitura “CUP info” o simili. I messaggi invitano a richiamarecon urgenza numeri che iniziano con 89, che in realtà corrispondono a numerazioni a pagamento... + continua
Il convegno organizzato da Fratelli d'Itlaia Chiari
Si è svolto nella Sala Repossi del Palazzo Municipale il convegno “Il Lavoro al Centro. L’industria metalmeccanica e le azioni del Governo Meloni”, un momento di approfondimento molto partecipato che ha posto al centro della discussione il valore del lavoro come elemento di dignità, sicurezza e crescita sociale.
Ad aprire la serata, il... + continua
In programma domenica 9 novembre dalle 14 alle 17
Domenica 9 novembre dalle 14 alle 17 torna per la XXIIIa edizione della Rassegna della Microeditoria l’Archeocaccia al Tesoro per bambini e famiglie, un percorso scandito da giochi e indovinelli inediti che da Villa Mazzotti Biancinelli condurranno fino alla sede del Museo della Città in piazza Zanardelli dove si trova il tesoro.
Si tratta di un... + continua
I più letti questo mese
Under Brescia
Finisce 2-2 la sfida con l'Arezzo
Quella che sulla carta poteva essere una partita abbordabile si trasforma in una sfida più complicata del previsto per il Brescia. Le Leonesse faticano a trovare ritmo e spazi, soffrono più del... + continua
Chiari
Segnalati tentativi di truffa ai cittadini
ASST Franciacorta informa che in questi giorni sono stati segnalati tentativi di truffa ai danni dei cittadini tramite SMS falsi, apparentemente provenienti da servizi sanitari con la dicitura “... + continua
Iseo e Sebino
Visita al soffitto ligneo dell’ex convento di San Francesco
Grande successo, sabato 27 settembre, per la visita al soffitto ligneo seicentesco dell’ex convento di San Francesco a Iseo aperto da ASST Franciacorta nell’ambito delle iniziative promosse dal FAI... + continua
Palazzolo s/O
Il 12 novembre alle 20.30 l'incontro con il professor Giuseppe Belotti
Mercoledì 12 novembre alle 20.30 la Sala Civica del Comune di Palazzolo sull'Oglio ospita il settimo appuntamento con il ciclo dei Mercoledì dell'Arte, che quest'anno è dedicato dedicato al tema "... + continua
Rovato
Il liceo delle Scienze Umane
Con il prossimo anno 2026-2027 inizia un nuovo percorso liceale presso l’Istituto Madonna della Neve di Adro.
Oltre al Liceo Scientifico, Linguistico e Classico (quadriennale!) l’offerta formativa... + continua
Dal sito di Libri&Giornali
Annuale commemorazione e inaugurazione della motonave “ISEO”
Nella cornice autunnale del lago d’Iseo, la comunità del Sebino si è ritrovata per ricordare l’ottantunesimo anniversario del mitragliamento della motonave ISEO avvenuto il 5 novembre 1944, episodio... + continua




















Scarica i file PDF





















































































