Il Giornale di Palazzolo s/O

27
Gen
2025
Ritratto di roberto parolari

Sabato 2 febbraio verrà inaugurata la mostra di Enrico Doria

Ospitata all'atelier ConTeSto Arte di via Zanardelli

Sabato 2 febbraio dalle 17.30 alle 20 si terrà l'inaugurazione della mostra “Paesaggi Corporei, fotografie di Enrico Doria” ospitata presso l'atelier ConTeSto Arte di via Zanardelli 39. Le opere esposte, stampe digitali da pellicola, ci mostrano corpi e paesaggi onirici, vibranti, emotivamente intensi. Corpi e paesaggi in dialogo, che lasciano all'osservatore la possibilità di scoprire forme e sfumature in continua trasformazione: i corpi si fanno paesaggio mentre i paesaggi prendono corpo.
Uno sguardo poetico, quello di Enrico Doria, che invita all'andare oltre la prima apparenza, che invita all'ascolto e che dona emozioni.

Leggi tutto
20
Gen
2025
Ritratto di roberto parolari

Il 21 gennaio la prima assemblea pubblica sulla CER

Si terrà presso l'Auditorium della scuola media Enrico Fermi

Domani sera si terrà la prima delle due assemblee pubbliche per illustrare alla cittadinanza i vantaggi dell’adesione alla CER: la Comunità Energetica Rinnovabile di Palazzolo sull’Oglio, creata giuridicamente a novembre 2022 quando il Sindaco Gianmarco Cossandi, su mandato del Consiglio Comunale, ha firmato l’Atto Costitutivo insieme all’ANPCI (l’Associazione Nazionale dei Piccoli Comuni d’Italia).
Una realtà che ora si appresta a entrare nel vivo coinvolgendo privati cittadini e aziende.

Leggi tutto
17
Gen
2025
Ritratto di giulia

Assegnate 40 borse di studio agli studenti meritevoli

La consegna ospitata presso la Casa della Musica

Anche quest’anno, prima delle festività di Natale, si è tenuta la cerimonia di conferimento delle borse di studio istituite dall’Amministrazione comunale di Palazzolo per premiare i suoi studenti e le sue studentesse migliori con un contributo concreto che possa sostenerli nel proseguimento dei loro studi.
Per il 2024 l’Amministrazione comunale del sindaco Gianmarco Cossandi ha deciso di stanziare circa 10 mila euro per assegnare le borse di studio che sono suddivise tra gli studenti delle scuole Secondarie di Primo Grado (Scuole Medie) e di Secondo Grado (Superiori), nonché tra coloro che si sono diplomati alle superiori nell’anno scolastico 2023/2024 e che risultano iscritti al primo anno di Università per l’anno accademico 2024/2025.

Leggi tutto
16
Gen
2025
Ritratto di roberto parolari

Giorno della Memoria, ecco le iniziative dell'Amministrazione comunale

Si parte il 16 gennaio con la mostra “Viaggio nella Memoria – Binario 21”

Si apre oggi, giovedì 16 gennaio, e si chiuderà martedì 4 febbraio il calendario di iniziative che l’Amministrazione del sindaco Gianmarco Cossandi, in particolare l’Assessorato alla Progettazione Culturale in collaborazione con diverse realtà del territorio, ha realizzato in occasione della commemorazione del Giorno della Memoria, che ogni 27 gennaio – nell’anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, nel 1945, di cui quest’anno ricorre l’80esimo – tiene acceso il ricordo della Shoah e delle vittime del nazifascismo.
Nello specifico, da giovedì 16 a martedì 4 febbraio in Biblioteca Civica Lanfranchi si terrà “Viaggio nella Memoria – Binario 21”: mostra realizzata e presentata dall'Associazione Figli della Shoah (visitabile negli orari di apertura al pubblico della biblioteca); sabato 25 gennaio alle 16 si terrà una visita guidata gratuita.

Leggi tutto
10
Gen
2025
Ritratto di roberto parolari

Sabato 11 gennaio parte l'undicesima stagione del Teatro Sociale

Ad aprire il calendario degli appuntamenti l'attore Stefano Fresi

Si alza il sipario sull'undicesima Stagione del Teatro Sociale: da un lato tanti titoli, novità e nomi di richiamo del panorama culturale nazionale, grazie al lavoro della Compagnia Filodirame, che andranno ad animare questo gioiello architettonico cittadino dopo i lavori di restauro voluti dall’Amministrazione comunale del sindaco Gianmarco Cossandi.
L’Amministrazione nel corso del 2024 ha realizzato nuove opere di riqualificazione e restauro del Teatro Sociale, che hanno interessato principalmente gli affreschi del soffitto, le decorazioni dei palchetti lignei, il ripristino della pavimentazione in legno, gli impianti (con particolare riferimento a quelli di sicurezza ed antincendio) e le sedute della platea, oltre ad altri interventi di manutenzione; opere eseguite in stretta condivisione con la Soprintendenza di Brescia.

Leggi tutto
23
Dic
2024
Ritratto di roberto parolari

Le Sorghe de l'Oi si sono tuffate dal Ponte Romano

L'evento benefico per sostenere l'associazione I Bambini di Dharma

Anche quest'anno la tradizione è stata rispettata, anche se per farlo le Sorghe de l’Oi hanno dovuto sfidare il freddo che ha caratterizzato la mattina della prima domenica d'inverno. Si è tenuta domenica 22 dicembre la sesta edizione del tradizionale e spettacolare tuffo nell'Oglio delle Sorghe de l’Oi che quest'anno è stato intitolato «Un Tuffo per Dharma», visto che l'evento benefico è servito per sostenere l'associazione I Bambini Dharma Odv, che dal 2011 si occupa di garantire accoglienza e amorevoli cure ad alcuni bambini ricoverati negli ospedali bresciani.
All'evento erano presenti l'assessore alla Valorizzazione dello Sport Bruno Belotti per i saluti ufficiali, oltre ad altri Amministratori.

Leggi tutto
09
Dic
2024
Ritratto di giulia

Beethoven chiude i 70 anni del Coro Polifonico

La presidentessa Pedrali: ” Orgogliosi di aver eseguito una delle più grandi opere mai composte”

Si è conclusa sabato 9 novembre, con il concerto Sinfonia n. 9 in re minore op. 125 di Ludwig van Beethoven, la rassegna di eventi programmati dal Coro Polifonico “la Rocchetta - Renzo Pagani” per celebrare il 70esimo anniversario della sua costituzione.

Leggi tutto
29
Nov
2024
Ritratto di roberto parolari

Domenica 1 dicembre parte la rassegna "Dai Romanzi alle Romanze"

Promossa per celebrare i 60 anni della Biblioteca Lanfranchi

Domenica 1 dicembre alle 16 alla Casa della Musica di Palazzolo sull’Oglio si terrà il primo di tre incontri della rassegna “Dai romanzi alle romanze”, promossa dall’Amministrazione comunale e dalla Biblioteca Civica Giacinto Ubaldo Lanfranchi, in collaborazione con il Gruppo Culturale Palazzolo Museo Diffuso, il Corpo Musicale Città di Palazzolo e l’associazione Ekologia Italica, per celebrare il 60° anniversario dell’apertura al pubblico della Biblioteca stessa, avvenuta l’8 novembre 1964 nell’ala sud del Palazzo Municipale.

Leggi tutto
25
Nov
2024
Ritratto di roberto parolari

Ecco le iniziative per le festività natalizie

Al via la 12esima edizione di "Il Natale si Accende"

Pista di pattinaggio, tuffo nel fiume Oglio, mercatini dell’artigianato, musica e molto altro. Queste alcune delle iniziative che fanno parte dell'ampio programma messo in calendario per le imminenti le festività natalizie per la Città di Palazzolo sull’Oglio reso possibile dalla sinergia tra l’Amministrazione Comunale e diverse realtà del territorio.
Le festività del 2024 rappresenteranno la 12esima edizione de “Il Natale si Accende”, un insieme di appuntamenti a cura di ASSCOM San Fedele in collaborazione con l’Amministrazione Comunale (che ha organizzato, patrocinato e finanziato numerosi momenti) per animare a tema il centro storico cittadino.

Leggi tutto
17
Nov
2024
Ritratto di roberto parolari

Iniziati oggi gli eventi dedicati al 25 Novembre

Comune e Associazioni hanno preparato un vasto calendario di appuntamenti

Anche quest’anno la Città di Palazzolo sull’Oglio organizza un importante calendario di eventi in occasione del 25 Novembre, ovvero la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza sulle Donne, ufficializzata nel 1999 dalle Nazioni Unite.
Un momento che come sempre vedrà la sinergia tra più realtà del territorio, a partire dall’Amministrazione Comunale del Sindaco Gianmarco Cossandi e dalla Commissione Pari Opportunità di Palazzolo sull’Oglio, insieme al Centro Antiviolenza Rete di Daphne e a diverse associazioni palazzolesi, tra cui il Teatro Flautomagico e l’associazione commercianti ASSCOM San Fedele.
Il primo evento si è tenuto oggi con la presentazione di Sulla pelle, opera della scrittrice palazzolese Laura Cusenza. Un libro che raccoglie 45 componimenti dedicati alla rinascita delle donne dopo le difficoltà e che verrà illustrato dall’autrice stessa (seguirà un piccolo rinfresco).

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Il Giornale di Palazzolo s/O